Dott. Gaetano Ricignolo
Un "articolato" caso di coxalgia
Il paziente è un uomo di 70 anni con dolore in sede antero-inguinale dell'anca e limitazione alla completa estensione.
All'ecografia si rilevano segni di artrosi della testa del femore e del ciglio cotiloideo. Coesiste però un versamento intra-capsulare coxo-femorale come per artrosi "attivata" da fase flogistica. A rendere ancor più articolato il quadro clinico si rileva il versamento nella borsa dell'ileo-psoas, al comparto anteriore dell'anca.
Con tecnica ecoguidata, abbiamo provveduto a eseguire per prima la centesi della raccolta intracapsulare, poi l'infiltrazione con CCS depot intracapsulare, e infine a seguire si è effettuata la centesi di 5 cc di liquido sieroso dalla borsa dell'ileo-psoas ed infiltrazione con CCS depot intrabursale.
Tra sette giorni procederemo con la viscosupplementazione con acido ialuronico ad alto peso molecolare.
Il Paziente già dopo il primo trattamento ha riferito netta riduzione della sintomatologia dolorosa e del senso d'impaccio.
Post correlati
Mostra tuttiVantaggi delle terapie con l'assistenza ecografica: 1) Visione diretta 2) Precisione 3) Sicurezza 4) Efficacia 5) Tollerabilità
Le patologie muscolo-scheletriche, articolari, tendinee, ligamentose, costituiscono una frequente causa di contatto medico, sia in ambito di medicina generale che specialistico. Non è raro che, dopo u
Il trattamento percutaneo, infiltrativo, (auto) ecoguidato per la cura della mia fascite plantare ha funzionato, sono guarito