top of page

Vinci il dolore articolare

e torna a muoverti! 

L'Eco-Interventistica è una tecnica mini-invasiva innovativa sviluppata per trattare le cause che generano il dolore in modo preciso ed efficace e riprendersi in fretta

Affrontiamo il problema insieme

visita del medico

ECO-INTERVENTISTICA

superare il dolore e recuperare l'uso delle articolazioni

SPALLA

Spalla dolorosa, artrosi, calcificazione della spalla, spalla congelata

ANCA

Artrosi e artrite, borsiti, entesite trocanterica

GOMITO

Epicondilite, epitrocleite, borsite e artrite

GINOCCHIO

Gonartrite e gonartrosi, versamento, borsite

POLSO

Tunnel carpale, tendinite, ganglio cistico, artrite

CAVIGLIA

Borsite, artrite, artrosi,
versamento

MANO

Rizoartrosi, tenosinovite, dito a scatto, artrite

PIEDE

Fascite plantare, sperone calcaneare, tenosinovite, artrite, artrosi

ATM

artrosi, dolore, blocco articolare 

Cos'è L'Eco-Interventistica?

l'Eco-Interventistica muscolo scheletrica è una tecnica che effettua interventi infiltrativi mini-invasivi guidati dall’ecografia che mira a risolvere rapidamente le più comuni patologie muscolo-scheletriche, articolari, tendinee e il dolore che provocano, con grande precisione e in totale sicurezza.

Non si tratta di terapie chirurgiche né artroscopiche, bensì di interventi percutanei ambulatoriali, mini-invasivi, condotti con ago, in sicurezza e precisione, sotto eco-assistenza, che risultano ottimamente tollerati dal paziente e che determinano una rapida regressione della sintomatologia (dolore, limitazione funzionale) spesso in una sola seduta, o al massimo in due/tre trattamenti.

Cos'è

Quali patologie risolve?

Tutte le patologie muscolo scheletriche come il dolore della spalla o dell'anca, la borsite, patologie del tendine croniche o acute (tendinite), tenosinovite, fascite plantare, cisti gangliare, cisti di Baker, sperone calcaneare, artrosi di anca e ginocchio, artrite, calcificazione tendinea della spalla ecc..

Fissa una visita subito 055 674584

Patologie indicate

È una cura dolorosa?

Effettuata in anestesia locale, la tecnica non è dolorosa ed è ben tollerata da tutti anche da chi è più sensibile al dolore.

È dolorosa?

Quanto dura un intervento?

In genere considerando l'anamnesi, la fase di preparazione, l'intervento vero e proprio, che dura circa 15 minuti, la fase di medicazione, l’addestramento agli esercizi di fisioterapia e la stesura della relazione scritta in tutto la terapia dura complessivamente circa 30/40 minuti

Durata dell'intervento

Chi eseguirà la procedura?

La tecnica eco interventistica viene eseguita dal Dott. Ricignolo internista e specializzato in ecografia muscolo-scheletrica ed eco-interventistica, assistito da infermiere professionale. Il medico per mezzo dell'ecografia esegue il trattamento con ago, in anestesia locale.

Chi opera?

Come si svolge l'intervento?

Durante la valutazione clinico-ecografica si chiarisce la diagnosi e si decide il programma di cura che riguarda tutto il percorso dall'intervento ecoguidato alla fisioterapia, prevedendo tutto sia gli esami di monitoraggio che quelli di controllo necessari.

Il Dott. G. Ricignolo da circa 16 anni ha sviluppato questa tecnica: con l’ecografia individua la patologia e guida l’ago trattando le strutture in maniera selettiva e precisa, in anestesia locale.

Gli interventi vengono eseguiti in ambiente ambulatoriale dedicato, con attenzione estrema alle procedure di bio-protezione, usando materiali sterili e monouso, e sanificatori di ultima generazione (sistema Hygenio con vapore più disinfettante di ultima generazione a spettro totale di abbattimento, batteri, lieviti, funghi, virus).

Come si svolge l'intervento?

Perché la guida ecografica? 

L'ecografia consente di visualizzare con precisione le strutture anatomiche: i tendini, le borse, le articolazioni, i legamenti, per poter fare la diagnosi e individuare e distinguere la causa del dolore (infiammazione, versamento, calcificazione, lesione). Questo metodo permette di essere molto precisi, sicuri e quindi efficaci in tempi rapidi
 
La guida ecografica è l'ideale per il buon esito della terapia perché evita l’errore dei trattamenti alla cieca e consente il raggiungimento dell'obiettivo di cura in modo più sicuro, preciso e rapido.

Perché la guida ecografica?

Sono terapie lunghe?

Una delle più apprezzate caratteristiche di questo tipo di terapia, strettamente collegato alla precisione garantita dalla guida ecografica, è che si tratta di terapie brevi, non di cicli.

Naturalmente ogni situazione è valutata singolarmente e la terapia viene adattata in maniera sartoriale per raggiungere il risultato più completo e soddisfacente possibile.

Durata delle terapie

Quali sono i vantaggi?

Rispetto alle terapie tradizionali, che comportano interventi chirurgici complessi, a cielo aperto o in artroscopia con punti interni ed esterni, e con il rischio di contrarre infezioni, con degenza ospedaliera e la necessità di una lunga e dolorosa riabilitazione, questa nuova metodica mini-invasiva guidata con l'ecografia si fa in anestesia locale, che viene smaltita in fretta e il post operatorio è molto semplice: potrete tornare a casa subito dopo ed essere autonomi il giorno stesso.

 

Gli interventi percutanei consistono in solo pochi incontri, generalmente da uno a tre sono sufficienti.

Fermo restando il ciclo di fisioterapia da eseguire quando è parte della cura per la completa guarigione.

Vantaggi

Sono terapie costose?

La brevità del programma di cura, la sua rapidità d'azione, la completezza (fisioterapia e monitoraggio del risultato con i controlli) fanno sì che la spesa sia spesso inferiore ai costi delle terapie più convenzionali ma meno efficaci e che oltretutto richiedono lunghi periodi di assenza dal lavoro.

La tecnica Eco-Interventistica riduce drasticamente il numero delle giornate di lavoro perse.

Si riduce notevolmente anche il consumo di farmaci anti-dolorifici, quindi dei loro effetti collaterali e della spesa sanitaria.

Abbiamo comunque attivato soluzioni "anti-crisi" attraverso sistemi di rateizzazione della spesa sanitaria con agili strumenti finanziari, informazioni aggiuntive sono disponibili in segreteria.

Costi e benefici

Vuoi approfondire?

Guarda il video

Video intervista

RECENSIONI

Trattamento Ecoguidato

all'anca

 

“Soddisfatta della cortesia del personale e del medico.spiegazioni molto soddisfacenti. Felice del fatto che dopo un'ora dal trattamento all'anca sto già meglio.

Un sogno. Grazie

T.B.

20 gennaio 2022

Recensione su Mio Dottore

Trattamento Ecoguidato

alla spalla

 

“Avevo paura, invece avrei dovuto farlo prima. Pochissimo dolore e ottima riuscita anche per la grande competenza del medico. Bravissimo."

Valentina

18 gennaio 2022

Recensione su Mio Dottore

Trattamento Ecoguidato

alla caviglia

“Professionista competente e gentile, esaustivo nelle risposte e soprattutto mi ha risolto un problema alla caviglia che trascinavo da alcuni mesi provando altre terapie inefficaci.”

S.M.

17 novembre 2021

Recensione su Mio Dottore

Ci farebbe piacere conoscere la tua opinione, puoi lasciare una recensione cliccando sui tasti qui sotto

Recensioni
bottom of page